Sono una persona con un animo fortemente curioso e con grande spirito di avventura, per questo ad un certo punto della mia vita mi sono resa conto che per trovare la mia strada era necessario allontanarmi da Firenze e cercare da sola il mio posto nel mondo. Così, all’età di 21 anni, ho deciso di lasciare la Toscana e di trasferirmi prima a Bologna, dove mi sono laureata all’università di Lingue e letterature Straniere, e successivamente a Milano, dove vivo tuttora. Proprio qui ho scoperto che la fotografia poteva diventare molto più di un semplice hobby, ho quindi deciso di rischiare tutto e trasformare questa mia passione in un lavoro. Dal 2016 lavoro come fotografa a Milano ed in giro per il mondo.
Nel 2017, ho avuto la meravigliosa opportunità di lavorare un mese in Myanmar per la realizzazione di un reportage fotografico, e le mie foto della serie birmana sono state esposte durante la mostra “Scoprire l’essenziale” a Ravenna. Sono la fotografa ufficiale dei Jaspers, resident band del programma Quelli che il calcio su Rai2, e attualmente collaboro con varie agenzie nel campo musicale e pubblicitario.
L’amore per la fotografia
Se solo i nostri occhi vedessero le anime invece dei corpi,
quanto sarebbe diversa la nostra idea di bellezza. (Frida Kahlo)
La fotografia mi accompagna fin da bambina, da quando all’età di 8 anni iniziai ad usare la reflex di mio padre. Subito dopo, i miei nonni mi regalarono la mia prima macchina fotografica: una piccola Olympus. Se oggi ho intrapreso questo percorso, lo devo sicuramente a tutti loro, che mi hanno dato sin da piccola l’opportunità giusta per iniziare. Da allora non ho più smesso di fare scatti, ma è solo dopo l’università ed il mio trasloco a Milano che ho cominciato a pensare seriamente di voler intraprendere questa professione. Prima ho iniziato a studiare da autodidatta, poi ho frequentato vari corsi e workshop con professionisti del settore.
Quello che mi ha sempre affascinata di più della fotografia, è la sua visione, perché essere una fotografa non è solo un mestiere o un passatempo, ma è un vero e proprio stile di vita, in cui è necessario amare e riuscire a vedere la bellezza in tutto il mondo che ci circonda. Fotografare per me è vivere la meraviglia in ogni momento, cercando di catturare e valorizzare quelle cose che magari sfuggono alle altre persone.
curiosità
Infine, vi lascio con qualche altra curiosità su di me:
- Sono vegetariana dall’età di 17 anni
- Grandissima fan dello Studio Ghibli, dei classici Disney e dell’intera saga di Harry Potter (ho letto tutti i libri e visto i film numerose volte)
- Da adolescente sognavo di diventare illustratrice, e spesso nel tempo libero mi diverto a disegnare sia in cartaceo che digitale
- La mia passione più grande sono i viaggi, e nel 2017 ho intrapreso il mio primo viaggio completamente da sola in Giappone, un paese che amo tantissimo
- I miei animali preferiti sono il delfino e il drago (il mio unico tatuaggio è un drago)
- Dopo aver assistito ad un bellissimo concerto di musica hawaiana, mi sono appassionata all’ukulele
- Pratico vinyasa yoga da diversi anni, e mi piace tantissimo fare lunghe passeggiate in mezzo alla natura
- Mi fanno ridere le battute che non fanno ridere nessuno
- Credo fortemente nella gentilezza, nell’empatia e nella calma, li reputo i miei punti di forza